Atletica Proai Golem A.S.D. con la collaborazione dell’’A.S.D. Atletica Franciacorta, della Sezione CAI di Provaglio d’iseo, organizza la 29a edizione della PROAI GOLEM “Maratona del Guglielmo”, corsa Nazionale in montagna riservata alle categorie FIDAL Maschili e Femminili
La gara si disputerà domenica 14 giugno 2020 sulla distanza classica di Km 30,100. (Vedi traccia GPS Online)
Possono partecipare alla “XXVIII^ Maratona del Guglielmo
1. Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie Promesse, Seniores, Master per l’anno 2020.
2. Atleti/e italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL. Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 2020. N.B: Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
3. Possessori di RUNCARD, Mountain & Trail RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (1999),non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info www.runcard.com).
N.B.: La tessera Runcard è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico d’idoneità agonistica per l’Atletica Leggera valido in Italia. Possono presentare un certificato medico emesso dal proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa Italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale lasciandone copia agli Organizzatori.
Conformemente ai dettami di legge (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari :
• Visita Medica
• Esame completo delle urine
• Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
• Sprirografia
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.
Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.
Queste/i atlete/i verranno regolarmente inseriti nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art 25 delle Norme Federali, qualora già soggetti a sospensione disciplinare
N.B. : Atlete/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es. Triathlon) non possono partecipare.
Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc. non sono validi ai fini della partecipazione.
Certificati medici d’idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione.
Trattandosi di gara FIDAL classificata come maratona in montagna la gara è riservata alle categorie Promesse,Seniores e Master M/F.
All’atto dell’iscrizione, gli atleti devono indicare il codice della propria tessera.